Covid e non solo: la necessità di una cultura dei vaccini

L’insorgere della pandemia dovuta al virus Sars-Cov-2 e le pesanti conseguenze che si sono verificate, a livello globale, da un punto di vista sanitario ed economico, hanno spinto il mondo medico e farmaceutico a lavorare alacremente per costituire in breve tempo un vaccino in grado di contenere la diffusione del coronavirus. Tuttavia, la rapidità con […]
Il “Manuale d’istruzioni” sul COVID-19

Aggressività e contenimento del Coronavirus COVID-19 di Bruno Silvestrini L’aggressività di un’infezione dipende da due elementi distinti, rappresentati l’uno dalla patogenicità dei microrganismi che ne sono responsabili, l’altro dalla loro numerosità. Allo stesso modo, l’esito di un conflitto dipende sia dall’addestramento e dal corredo bellico dei combattenti, sia dal loro numero. Benito Mussolini vantava otto […]