[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.4.5″]
Chi siamo
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.4.5″ column_structure=”2_3,1_3″][et_pb_column _builder_version=”4.4.5″ type=”2_3″][et_pb_text _builder_version=”4.4.5″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]
Noopolis è una Fondazione no profit riconosciuta dal MIUR, impegnata nella formazione, nella promozione e diffusione della cultura scientifica e nella ricerca
Noopolis è nata nel 1985 come Associazione senza fini di lucro ed è stata riconosciuta dal MIUR come Fondazione no profit con Decreto del 15/01/1998.
La Fondazione ha tra i suoi obiettivi il perseguimento di fini di solidarietà sociale nei settori dell’educazione e della formazione, con il fine specifico di contribuire ad agevolare i giovani nella transizione dal mondo dell’università a quello professionale, la promozione della cultura e della ricerca scientifica, la realizzazione di di studi e progetti di ricerca su temi di valore scientifico o etico-sociale.
Tali finalità vengono realizzate attraverso diverse attività e iniziative:
- erogazione di borse di studio, premi per tesi e altre forme di sostegno per consentire la partecipazione a programmi di formazione, studio o ricerca, di cui hanno beneficiato ad oggi circa 200 studenti, laureati e ricercatori, per un importo complessivo di oltre 1,5 milioni di euro;
- gestione di Progetti di mobilità internazionale nel quadro del programma europeo Leonardo da Vinci;
- organizzazione di corsi di aggiornamento e perfezionamento;
- organizzazione di workshop di orientamento professionale per studenti e laureati del settore chimico, farmaceutico, farmacologico biologico, biotecnologico, biomedico;
- organizzazione di convegni (in collaborazione con CNR, Istituto Superiore di Sanità, Sapienza Università di Roma, Fondazione Domenico Tardini Onlus), anche con partecipazioni internazionali;
- promozione e gestione di progetti di ricerca scientifica, particolarmente nel campo della tutela della salute, che valorizzano i risultati conseguiti da giovani ricercatori realizzati attraverso diverse collaborazioni internazionali.
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column _builder_version=”4.4.5″ type=”1_3″][et_pb_image src=”https://www.noopolis.eu/wp-content/uploads/2020/05/pharmacy-04.jpg” _builder_version=”4.4.5″ title_text=”pharmacy-04″ hover_enabled=”0″][/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]