Bruno Silvestrini, Malati di droga
Bruno Silvestrini, Malati di droga I edizione Lyra Edizioni, 2001; Sperling & Kupfer, 1995; Red Edizioni 2009. Edizione inglese: Drug sickness, LAP LAMBERT Academic Publishing, 2014 Un libro che aiuta a capire la complessità del fenomeno droghe con un approccio che abbina il dato farmacologico e medico a quello psicologico e sociale. Dal punto di vista medico il […]
Medicine non convenzionali in Italia. Storia, problemi e prospettive d’integrazione
Medicine non convenzionali in Italia. Storia, problemi e prospettive d’integrazione, a cura di Guido Giarelli, Paolo Roberti di Sarsina, Bruno Silvestrini, Franco Angeli, Milano, 2007 Frutto dell’incontro tra la sociologia della salute e la componente più aperta della medicina italiana che ricerca da tempo nell’incontro con le Medicine Non Convenzionali (MNC) lo stimolo e l’occasione […]
Bruno Silvestrini, Medicina Naturale. Analisi, riflesssioni, prospettive
Bruno Silvestrini, Medicina Naturale. Analisi, riflesssioni, prospettive Edizioni Franco Angeli, Milano, 2007, Prefazione di Giovanni Berlinguer Disponibile sul sito dell’Editore Franco Angeli Recensioni on line: http://www.francoangeli.it/Recensioni/2001p53_R1.pdf – http://www.francoangeli.it/Recensioni/2001p53_R2.pdf In breve. Il volume sviluppa la tesi che l’uomo è la manifestazione per certi aspetti più avanzata della vita, ma è anche soggetto alle sue leggi, che sono inviolabili. Il testo […]
Bruno Silvestrini, Il farmaco moderno
Bruno Silvestrini, Il farmaco moderno. Un patto esemplare fra uomo e natura Editore Carocci, Collana Città della scienza, 2014 Subordinare la natura ai bisogni dell’uomo o sentirsene parte? Il farmaco è simbolo di questo conflitto fra le due anime del progresso scientifico e tecnologico. L’autore – dopo averne illustrato le proprietà elementari – tratta prima del farmaco […]